Il sud dei territori ancora realmente tribali custodisce una bellezza naturale e selvaggia e popolazioni i cui ritmi e tradizioni sono rimasti immutati da secoli: gli splendidi paesaggi, le specie endemiche protette e il caleidoscopio dei gruppi etnici che parlano almeno 45 lingue diverse danno al viaggiatore la possibilità di emozionarsi di fronte ad un mondo così distante dalla realtà conosciuta e sperduto tra gli antichi rituali dell’Africa più vera e profonda. I parchi nazionali ospitano una ricca fauna: orici, antilopi, zebre, gazzelle, bufali, raramente elefanti; sulle rive dei laghi è facilissimo avvistare gli enormi coccodrilli del Nilo che condividono l’habitat lacustre con branchi di ippopotami.
Da non perdere
I parchi nazionali e le riserve naturali: Abjiata-Shalla, Awash, Nechisar, Mago, Omo, Senkele, Yabello
Le popolazioni: Mursi, Hamer, Karo, Galeb, Bume e Borana
Clima
- Stagione secca: Gennaio, Febbraio, Marzo, Luglio, Agosto, Settembre, Dicembre
- Piccole piogge: Giugno, Ottobre, Novembre
- Grandi piogge: Aprile, Maggio