I Surma o Suri sono una popolazione tribale che occupa un remoto territorio compreso fra il Sudan e la valle dell’Omo nella parte sud-ovest del Paese, la cui bellezza naturale è tuttora intatta. Sotto il nome di Surma sono raggruppate tre tribù, i Mursi, i Me’en e i Suri che vivono nella regione chiamata Bench Maji e che condividono con gli altri due ceppi non solo la lingua Surma ma anche antiche tradizioni e stili di vita. Le donne sono conosciute per i loro piattelli labiali circolari o trapezoidali e per le dolorose scarificazioni simbolo di un gusto estetico per noi incomprensibile; gli uomini che, attraverso il corpo, trasmettono potenza virile e ostentata indifferenza al dolore fisico esibendosi nella pericolosa Donga ovvero la lotta coi bastoni, sfidano la morte per guadagnarsi prestigio, soprattutto se in vista di un prossimo matrimonio.

La pittura corporea come mezzo di comunicazione è il vero talento di questo popolo che porta con eleganza sui corpi nudi raffinati tatuaggi e delicati disegni a riprova di uno spiccato gusto per la bellezza e l’ornamento.

Il viaggio è, in pratica, una spedizione che richiede spirito di adattamento e, se è previsto il trekking nei villaggi sulle colline, serve anche una buona forma fisica.

VISUALIZZA GLI ITINERARI

Clima

  • Stagione secca: Gennaio, Febbraio, Maggio, Giugno, Settembre
  • Piccole piogge: Marzo, Aprile, Luglio, Agosto, Ottobre, Dicembre
  • Grandi piogge: Novembre
PREVISIONI DEL TEMPO PER LE VARIE LOCALITA’