Chiese a Lalibela
Chiese a Lalibela

Un viaggio attraverso una storia antichissima che avrà il suo culmine con la visita alla
“PETRA D’AFRICA”, le chiese a LALIBELA

La rotta storica è il circuito turistico in Etiopia più conosciuto dai viaggiatori di tutto il mondo. Dal punto di vista della tradizione religiosa, per l’architettura dei palazzi e delle chiese a Lalibela e per l’importante patrimonio artistico, è una delle mete più interessanti del Paese. Le città e i dintorni conservano testimonianze del glorioso passato del primo Paese cristiano d’Africa e del suo potente impero, le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Gli antichi monumenti, i preziosi tesori, gli splendidi affreschi attraverso gli sterminati paesaggi solcati da fiumi e profonde gole, fanno di questo viaggio una straordinaria esperienza. Durante le celebrazioni religiose ortodosse questa zona del Paese, ancora oggi meta di grandi pellegrinaggi, risulta essere un’attrattiva rara e singolare.

Da non perdere

  • Axum: i palazzi, gli obelischi e le fortezze.
  • Chiese a Lalibela: le undici monolitiche chiese a Lalibela, scavate nella roccia più di 800 anni fa, la loro bellezza e la loro importanza artistica ed architettonica ne fanno “l’ottava meraviglia del mondo”.
  • Bahir Dar: le imponenti cascate del Nilo Azzurro e il lago Tana con le sue 37 isole ospitanti antichi monasteri copti ricchissimi di splendidi dipinti.
  • Gondar: i castelli, memoria di un’era imperiale e che sembrano usciti da un libro di fiabe, chiese millenarie con pareti magnificamente affrescate.
  • Regione del Tigray: le misteriose e spettacolari chiese rupestri, gioielli che custodiscono le antiche tradizioni della religione cristiana ortodossa.
VISUALIZZA GLI ITINERARI

Clima

  • Stagione secca: Gennaio, Febbraio, Marzo, Maggio, Ottobre, Novembre, Dicembre
  • Piccole piogge: Aprile, Giugno, Settembre
  • Grandi piogge: Luglio, Agosto
PREVISIONI DEL TEMPO PER LE VARIE LOCALITA’